Chouk Amuck

Le jour viendra

Tina, Vale e Gio sono tre perfette esempie di protagoniste del Mabel Universe: alla mia veneranda un mondo colorato di ben maggiore spessore e rilevanza rispetto quello popolato da calzamaglie e sensi di ragni di grande responsabilità (che restano immagini e storie di grande potere, in cui magari rituffarsi ogni tanto per riassaporarne il gusto […]

Chouk Amuck

Doppia Cop(p)ia

Tipo uno che conosco, Tuco Ramirez aka Emanuele Rosso, è il miglior detective dell’impossibile decifrazione del complesso mondo (perché cos’è il mondo, per dirla alla Sergio Cammariere se non «un oceano da attraversare, per un cuore di donna o la spada di un re»? insomma, per (riba)dirla da maschietto: cos’è che dà un senso a […]

Chouk Amuck

See, telefonando

In un volume antologico dedicato a storie incentrate sul tema del compromesso, Andrea De Franco racconta quello per eccellenza della storia della letteratura, e lo fa con il suo segno piccolino (prendo a prestito su (pre)cauzione l’aggettivo qualificativo applicato dalla mia ricorrente cliente che descriverva (eh sì, perché ci vuole anche una briosa verve per […]

Chouk Amuck

Fumetto con le alette

Era il 19 novembre 2019, nei pressi dell’imminente BilBolBul, e intrecciando breve e salutare conversazione Telegram con Alberto, io fresco reduce di recente lettura di Lislatamise, ritirato brevi manu lucchese solo qualche paio di settimane prima, prorompevo così: «c’è tanta roba bella in giro ma nessuno produce un lavoro colto, evocativo, brillante, misterioso, di conflagrante […]

Chouk Amuck

Lucilla de las ribaltas

Sarah Mazzetti es un illustradora italiana natìvàs de San Lazzaro de Sàvenia en provencia de Bolonia, uno comunes italianos de 32.535 abitantes de la ciudad metroplitanha de Bolonia, que avemòs déjà citatos, anzis escucha la répéticìon y tàmbìén la divagàcion. Ella es la meritevolessima ganadora del X Premio Internacional de Illustraciòn Feria de Bolonia (que […]

Chouk Amuck

Compagni che sbagliano

Marco Taddei & Simone Manfrini, con il trittico di storie uscite nell’arco degli ultimi due anni, sfidano (esattamente come succede tutti i santi (ecco, vedi) giorni) le mie più intime convinzioni (macché scrivo “convinzioni”. “CERTEZZE”, casomai. Perché non solo di quelle si vive. Ma del pane e.) di cattolico praticante incardinato in un contesto sociale […]