La corsa dell’oritteropo Mappaterra del Mago

Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (2 di 4)

Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini Stiamo parlando di La strana morte di Alex Raymond (abbreviato: SDOAR), opera di Dave Sim in cui il fumettista espone anche le sue idee a proposito di ciò che chiama “metafisica del fumetto”, una sorta di ingerenza dell’immaginazione sulla […]

La corsa dell’oritteropo

Judenhass: La lunga strada verso Auschwitz

Dopo la conclusione di “Cerebus” nel 2004, l’attività di Dave Sim si sposta su alcuni progetti, collegati sempre all’oritteropo (“Following Cerebus” e “Cerebus Archive”), in cui vengono presentati sia il “dietro le quinte” che quello che aveva preceduto quella serie così seminale. A questi si aggiungono due testate a fumetti di alterno successo (“Glamourpuss” e […]

Mappaterra del Mago

Mappaterra del Mago

Alcune cose da sapere sulla Mappaterra del Mago Per fare una Mappaterra è necessario e auspicabile procedere a tentoni, meglio se partendo da un luogo buio. La Mappaterra deve essere intrapresa principalmente con passione e leggerezza, per poi avviarsi piano piano verso l’ossessività. Può comunque funzionare anche il percorso inverso. Una volta avventuratisi in una […]

La corsa dell’oritteropo

Cerebus vol. 10: “Minds” (ottobre 1994 – novembre 1995)

Minds è l’ultimo capitolo del ciclo Mothers & Daughters: conclude l’esposizione delle “teorie” di Dave Sim sulla donna e offre una “spiegazione” sull’origine dell’attuale Cirin e sul mistero legato alla natura ermafrodita degli oritteropi, rivelato nel volume precedente. Inoltre, la dilatazione narrativa di cui si era già avuto qualche assaggio in passato (per esempio, il […]