Non so davvero perché la protagonista di Elise e i nuovi partigiani si chiami, appunto, Elise. Nel senso che la storia, uscita da poco per Oblomov e firmata da Dominique Grange e Tardi, è basata sulla biografia dell’autrice. Racconta gli anni della rivolta, dai primi ’60 del secolo scorso, in Francia. Forse l’artista, che in […]
Tag: Fabrizio De Andrè
Le canzoni? Più sono stupide più sono vere: Qualche nota sul festival di Sanremo
Innanzitutto, ascolta (e guarda) Fanny Ardant: «Ascolto canzoni perché dicono la verità. Più sono stupide più sono vere… E poi non sono stupide…» La scena è tratta da La signora della porta accanto. Se non sei rimasto travolto dal fascino tragico e intenso di Fanny Ardant vuol dire che «hai un bidone dell’immondizia al posto […]
Playlist: Strappi
#1Frammenti di Battiato. Non il Battiato di La cura. Non fraintendetemi, lo apprezzo…ma prendiamoci una pausa. L’ho scelto per i frammenti che “strappa” dalle poesie. [MM] #2Direzioni diverse. Il Teatro degli Orrori parla di due persone che si lasciano e in fondo uno strappo sono due parti di una stessa cosa che prendono “direzioni diverse”. […]
Playlist: Maschio e Femmina l* creò / Che genere ti piace?
#1 A me piacciono entrambi, sia il country che il western. [FP] #2 Se ci penso bene, mi accorgo che nella mia vita, almeno finora, ho ascoltato soprattutto musica appartenente a due macrocategorie: blues e italiana. Questo pezzo, piuttosto bruttarello, ma con picchi notevoli, unisce le due cose e ci regala un De Andrè tragicomico […]
Playlist: Ogni ruolo è un gioco / Maschere
LATO A #1 Per cominciare, un minuzioso elenco delle possibili maschere da indossare. [FP] #2 «Se vuoi uomini solo sapeste!» Questa la traduzione italiana della frase che Nicole Kidman pronuncia, fumata, stanca e avvolta dall’arancione, mentre un sempre più insopportabile Tom Cruise la guarda senza parole, perso nel blu. Uno dei tanti momenti con cui […]
E quanti personaggi inutili ho indossato
«Ciò che deve accadere, accadrà, perché è già accaduto».La canzone è Eri con me, dal disco Apriti sesamo. E Franco Battiato non sembra parlare di un déjà-vu. È più un sapere già. La certezza del possibile che arriva, con precisione quasi matematica, per vie nascoste. Somiglia a un inconscio volere fermamente, un’intuitiva disposizione dell’animo che […]
Playlist: Fumo / Segnali di fumo
#1 Segnali di fumo? Ammazza, allora questa è scontata! Che poi, figurati, tutta la canzone parte proprio – sembra – da un razzo segnaletico sparato a cazzo da un tizio durante un concerto di Frank Zappa al Casinò di Montreux. I Deep Purple sono alloggiati non molto distanti dal Casinò. Dalle finestre dell’albergo vedono del […]
Playlist: Bestemmie
#1 Le prime madonne che ho sentito volare in una canzone vengono da qui. Le migliori. [FP] #2 Non è una bestemmia (almeno non come ce la si immagina normalmente). Però “tecnicamente” lo è, e di quelle toste. Anzi, dire Io se fossi Dio per certi versi è la peggior bestemmia che ci sia. Sicuramente […]
Né al cielo
DIO, per come la vedeva San Tommaso, non avrebbe potuto non esistere. Aveva escogitato, se non ricordiamo male, almeno cinque modi logici per provarne l’esistenza. Il secondo, quello che preferiamo, lo aveva definito ex causa, e funzionava più o meno così: dato che ogni cosa, nell’universo, è causata da un’altra cosa ed è a propria […]
Playlist: Ritmolento / 2
Continua, in tutta calma, da QUI. #16 Nel 2000 ho comprato anche io un disco che hanno comprato praticamente tutti. Si chiamava Voodoo ed era firmato da un tipo che si chiamava come un cantante partenopeo ma faceva un misto tra blues e hip hop, D’Angelo. L’ho comprato come tutti e l’ho ascoltato senza sosta. […]