Il suo indirizzo, ormai, lo conoscono tutti: Babbo NataleSanta Claus’s Main Post Office96930 Napapiiri (Circolo Polare artico). All’approssimarsi della festa, ognuno di noi che facciamo QUASI ha scritto la sua letterina e l’ha infilata nella casella postale.Per un probabile errore di affrancatura (in posta erano tutti un po’ confusi), le lettere sono tornate in redazione, […]
Tag: Georges Wolinski
«Perché posso»: Intervista a Michela Rossi Sonno su Prima di tutto tocca nascere (ma anche su tutto il resto)
Verso la fine di maggio è uscito in libreria, per i tipi di Feltrinelli Comics, Prima di tutto tocca nascere, prima opera di largo respiro di un’autrice che ha scelto uno pseudonimo bellissimo, e antiprogrammatico: Sonno.Sono assolutamente convinto – per il segno e per i temi che la strutturano – che, nell’ambito del fumetto italiano, […]
In un quadretto, pieno di morte, si può far crescere la vita
Il formato, nel fumetto, è tutto. La scelta della carta e della legatura, il peso della copertina, le dimensioni della pagina, la qualità della stampa, la lucentezza degli inchiostri, … Elementi materici e concreti, che percepiamo con i sensi, cambiano l’approccio del lettore al racconto. Certo, questo è vero per tutto ciò che viene veicolato […]
Harvey Kurtzman’s Jungle Book
Lo sappiamo. Graphic novel è una definizione necessaria. Non indica con precisione nulla. Non racconta un prodotto che prima non esisteva. Non rimarca una differenza di stile, di genere o di qualità.Ciò nonostante, è una definizione necessaria. Se non avessimo iniziato a usare quel nome, la classe merceologica “libro a fumetti” non avrebbe avuto alcuna […]
Orfanelle proudhoniane
Se non ricordo male, e non mi capita mai, è stato Ranieri Carano a definire “res communis omnium” il corpo di Paulette. Paulette è un personaggio dei fumetti creato, nel gennaio del 1970 sulle pagine del numero 12 di “Charlie Mensuel”, da due assoluti giganti come Georges Wolinski e Georges Pichard. Ricca e disinteressata ereditiera […]
Distretto 13
Ce ne sarà per tutti – Capitolo 1 Dolorini All’inizio mica ci fai caso. È solo un fastidioso dolorino al ginocchio destro che ogni tanto arriva, magari verso sera, e il mattino dopo se ne è già andato. Allora pensi che sarà un reumatismo, la conseguenza, adesso che sei entrato nei quaranta, degli anni di […]