di Boris, Lorenzo e Paolo Il letargo dei risentimenti Il calendario del 2022 ci ha regalato alcune date proprio belle da vedersi. Il due febbraio era rappresentabile con una sfilza di due (2 2 22) e il ventidue dello stesso mese aveva una rappresentazione numerica palindromica (22 02 2022! WOW!).Ciò nonostante, quello stesso calendario non […]
Tag: Gianni Celati
Come ho letto alcuni dei libri che ho letto
Non ricordo assolutamente dove volessi andare a parare quando pubblicai questo pezzo sul BISTROT BABEUF, e l’unico aggancio che trovo con il tema della settimana è Parigi e, in qualche modo l’autoprodursi i libri. Parigi, come sostiene Eric Hazan, è una città dai cambiamenti lentissimi. Le sue trasformazioni fisiche (scrive nell’indispensabile saggio Paris sous tension, […]
Un narratore infaticabile
Il 1856 si infigge, quasi inatteso, nella tranquillità priva di sobbalzi che caratterizza la vita di Charles Lutwidge Dodgson. È vero: nulla ha mai un inizio così netto e definito e i sintomi di quanto sarebbe accaduto in quell’anno fausto erano già nell’aria. Ma esistono momenti che, con il proprio arrivo, definiscono un prima e […]
La carta e la mappa
Quelli che infittiscono di libri gli spazi in cui abitano sanno che vivere con la carta richiede strategia e disciplina.Le librerie regolano la disposizione interna dei libri in modo da polarizzare i segmenti di interesse. Quando si entra in quei templi colmi di mercanti, schivando agende e quaderni, si scoprono quattro aree più o meno […]