Paolo: Ieri sera mi hanno messo in difficoltà. Mi hanno chiesto qual è la linea editoriale di QUASI. Boris: Uh? Che domanda demodé… e chi ti ha posto la questione? P.: Quanto avevi bevuto? C’eri anche tu. Comunque chi me (e ce) lo ha chiesto non è importante. S. stava facendo chiaramente riferimento alla nostra […]
Tag: Giuni Russo
QUASI come Papetti
Quasi va in vacanza per un mese, ma non vogliamo che tu senta il morso della solitudine. Ti lasciamo un dono per l’estate da ascoltare e riascoltare.Una playlist, in fondo, è la riattualizzazione dell’audiocassetta che i più anziani tra noi preparavano perché si arroventasse nell’autoradio durante i mesi più caldi. I padri dei più anziani […]
Playlist: Arrivederci, amore, a presto (rimandiamo a settembre)
LATO A #1 Quando ci si saluta, il distacco può essere così doloroso che continuiamo a posticiparlo. Ancora un minuto.Solo un altro po’. A volte il nostro procrastinare il distacco è interrotto bruscamente dalla partenza di un treno, Dalla sparizione dietro l’infernale porta che conduce agli imbarchi. E c’è questa canzone, in un film che […]
Playlist: Non ora non qui / Odio l’estate
#1 Quando nel 1960 il grande Bruno Martino pubblica la sua canzone come lato A di un 45 giri di sicuro successo, quella si chiama proprio Odio l’estate. Poi, però, il grande Lelio Luttazzi ci si fa un giro e la distrugge pubblicamente dandone un’interpretazione meravigliosa durante un programma televisivo. Sono anni in cui l’intrattenimento […]
Playlist: Ogni ruolo è un gioco / Maschere
LATO A #1 Per cominciare, un minuzioso elenco delle possibili maschere da indossare. [FP] #2 «Se vuoi uomini solo sapeste!» Questa la traduzione italiana della frase che Nicole Kidman pronuncia, fumata, stanca e avvolta dall’arancione, mentre un sempre più insopportabile Tom Cruise la guarda senza parole, perso nel blu. Uno dei tanti momenti con cui […]
E quanti personaggi inutili ho indossato
«Ciò che deve accadere, accadrà, perché è già accaduto».La canzone è Eri con me, dal disco Apriti sesamo. E Franco Battiato non sembra parlare di un déjà-vu. È più un sapere già. La certezza del possibile che arriva, con precisione quasi matematica, per vie nascoste. Somiglia a un inconscio volere fermamente, un’intuitiva disposizione dell’animo che […]