I disegni sono di Titti Demi. Tre “L’Echo des savanes” lo fecero in tre.Mandryka, Gotlib e Claire Bretécher. Di Claire ti ho raccontato quasi tutto quello che so in quest’altro capitolo. Se mi hai seguito fin qui, posso ragionevolmente pensare che ormai li conosci tutti e tre quanto basta. È tempo quindi di capire, per […]
Tag: Jean Giraud
La direzione dello strano anello
Abbiamo visto per la prima volta lo strano anello che deve il suo nome al matematico tedesco August Ferdinand Möbius su un fascicolo della “Grande Enciclopedia della Fantascienza”, pubblicata a cadenza settimanale da Editoriale Del Drago tra il 1980 e il 1981. Ricordiamo soprattutto, di quell’incontro, che la descrizione (sicuramente sbagliata, perché ignorava lo spessore […]
«Che ne dite, vi piace com’è venuto?»
«Riassunto: John Difool sta per essere fatto a pezzi dal tecno-papa…» Il primo incontro con la saga dell’Incal ma soprattutto con Moebius avviene in estate, la prima delle tre estati che hanno segnato la mia dipendenza dai fumetti, e precisamente nel luglio del 1982, a ridosso della finale del Mundial in Spagna, proprio quella di […]
Approssimativamente qualcun altro
Io non sono io. Sono uno che ha parecchio in comune con me, ma che non è me. Però non c’entrano nulla né Arthur Rimbaud con il suo «Je est un autre», né la lettura che di questa frase ne ha fatto Jacques Lacan. Quello che voglio dire è che Alessandro Panzeri non è me, […]
Lettera aperta alla Fantascienza
Cara Fantascienza, forse non te l’ho mai detto, ma mi annoi a morte.Certo, sono stato uno di quei bambini che hanno visto Il quinto elemento al cinema e lo hanno adorato. E visto che leggevo i fumetti, sempre in quel periodo ci son rimasto sotto anche con Nathan Never e la saga dei Tecnodroidi. Ma […]