– Credo di aver capito tutto.– Che fortunato!– La critica come genere letterario, il non essere funzione del mercato, il…
Oreste del Buono
Continua a leggere
“Il Politecnico”: Mostrami gli occhi, dammi qui le mani

Quest’afa ripugnante, questo fumo di macerie Un grido lungo e prolungato annuncia l’arrivo della guerra a Milano. È quello delle…
Continua a leggere
C’è del Buono: Perché non racconto Oreste

Otto anni fa, ho pubblicato un libro che raccontava la storia dei primi anni del mensile “Linus”. Quando, qualche anno…
Continua a leggere
Habeas Corpus: Maurizio Bovarini, disegnatore

Dal 10 giugno al 10 luglio, negli spazi decisamente suggestivi di EXSA (Ex Carcere di Sant’Agata), in vicolo Sant’Agata 21,…
Continua a leggere
Ho visto Inter – Benevento su Clubhouse nella room de “Il Nero e l’Azzurro”

Ne stanno parlando un po’ tutti, è il social del momento e tutti coloro che hanno un IPhone lo stanno…
Continua a leggere
Il gatto dentro

Io lo sapevo che stavano sottovalutando il gatto, non lo prendevano in considerazione: antropocentrici! Il gatto mentale nella scatola mentale…
Continua a leggere
«Che ne dite, vi piace com’è venuto?»

«Riassunto: John Difool sta per essere fatto a pezzi dal tecno-papa…» Il primo incontro con la saga dell’Incal ma soprattutto…
Continua a leggere
Io, per fortuna, è un altro

«E, mentre “Linus” cresce sotto lo sguardo amoroso della redazione e dei lettori, Gandini e gli altri collaboratori del giornale…
Continua a leggere
E lo stellone?

1977, l’estate dei miei nove anni. La scuola è finita e i nonni siciliani sono un’isola di ospitalità e calore,…