• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Rick Veitch

Continua a leggere
The Moon and Serpent Bumper Book of Magic: 06. John Coulthart, ancora Cabala e… Alessandro a fumetti!

smoky man | Visiting Professor | 28 Gennaio 2025

Prima di riprendere il nostro viaggio, vorrei fare un passo indietro (come se la cadenza di questi appuntamenti fosse così…

Continua a leggere
The Moon and Serpent Bumper Book of Magic: 03. Giornate di pioggia e arriva… The Soul

smoky man | Visiting Professor | 3 Dicembre 2024

Una nota, prima d’iniziare: seppur la notizia fosse già circolata durante Lucca Comics, nei giorni scorsi Panini ha annunciato che…

Continua a leggere
The Moon and Serpent Bumper Book of Magic: 02. Quarta di copertina, i fumetti, prime meraviglie

smoky man | Visiting Professor | 12 Novembre 2024

Rimirata la copertina, passiamo alla quarta in cui leggiamo alcuni divertiti annunci stile freak show e dove campeggiano tre doppie…

Continua a leggere
La lega delle donne straordinarie: tredicesimo passo

Francesco Pelosi | Mappaterra del Mago | 3 Maggio 2023

La Lega degli Straordinari Gentlemen è, in ordine cronologico, il primo titolo nato nel 1999 per l’etichetta ABC della Wildstorm.Alan…

Continua a leggere
Alan Moore e Lovecraft (2), più immaginario dell’immaginario: undicesimo passo

Francesco Pelosi | Mappaterra del Mago | 24 Marzo 2023

«Non crediate che questi racconti siano oziose invenzioni, poiché il mondo ha due maschere e le indossa una alla volta,…

Continua a leggere
Epic Illustrated: Chiudere il cerchio

Quasi | Manco in edicola | 17 Febbraio 2023

di Claudio Calia e Paolo Interdonato Paolo: Ma porca la miseriaccia maiala! Va beh che sei l’editore, esposto a tutti…

Continua a leggere
Supreme, la città delle idee di Alan Moore: ottavo passo

Francesco Pelosi | Mappaterra del Mago | 15 Luglio 2022

Nell’agosto del 1992, sul terzo numero di “Youngblood”, supersquadra ipertrofica di casa Image, Rob Liefeld fa esordire Supreme, la sua…

Continua a leggere
«Nostalgia sotto acido»: Settimo passo

Francesco Pelosi | Mappaterra del Mago | 24 Giugno 2022

È quasi un anno che siamo in cammino su questa Mappaterra. Partiti dall’oscura città di From Hell, nella quale abbiamo…

Continua a leggere
«Ignorando il genere»: Quinto passo

Francesco Pelosi | Mappaterra del Mago | 3 Marzo 2022

Siamo in viaggio sulla Mappaterra del Mago, nel buio della notte. Alla nostre spalle, torreggiano le guglie insanguinate della città…

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo