Nel suo saggio Emulazioni pericolose, uscito per Einaudi nel 2018, Luca Mastrantonio sostiene, argomentando con ricchezza di esempi, che le produzioni artistiche, in particolare quelle narrative, possono provocare emulazioni che in determinate circostanze assumono carattere di pericolosità sociale. Mastrantonio non è un censore e quella che auspica è una presa di coscienza da parte di […]
Tag: Serge Gainsbourg
Playlist: Il lupo, il pelo, il vizio
#1Lupo, pelo e vizio continuano a costituire un trittico indissolubile. Il lupo e il vizio, incomprensibilmente associati, non intendono in alcun modo rinunciare al pelo. Neanche in estate. Neanche per andare al mare. Si sa che in spiaggia, sotto il sole, ci stanno solo le lucertole. Sono certo che Jeff Bezos – con le improbabili […]
Caro Babbo Natale / 1
Il suo indirizzo, ormai, lo conoscono tutti: Babbo NataleSanta Claus’s Main Post Office96930 Napapiiri (Circolo Polare artico). All’approssimarsi della festa, ognuno di noi che facciamo QUASI ha scritto la sua letterina e l’ha infilata nella casella postale.Per un probabile errore di affrancatura (in posta erano tutti un po’ confusi), le lettere sono tornate in redazione, […]
Playlist: Ogni ruolo è un gioco / Ma le coverband sono i cosplayer della musica?
DISC 1: REPLICHE #1 Il primo brano è Both Sides, Now di Joni Mitchell, incisa per la prima volta da Judy Collins nel 1968 e poi da decine di artisti importantissimi e non. La propongo nella versione di Pat Martino (dall’album Cream del 1997) e vi invito a scoprirne l’incredibile biografia. [PL] #2 Poi ecco […]
Playlist: Fumo / Segnali di fumo
#1 Segnali di fumo? Ammazza, allora questa è scontata! Che poi, figurati, tutta la canzone parte proprio – sembra – da un razzo segnaletico sparato a cazzo da un tizio durante un concerto di Frank Zappa al Casinò di Montreux. I Deep Purple sono alloggiati non molto distanti dal Casinò. Dalle finestre dell’albergo vedono del […]
Playlist: Oh, Claire
LATO A #1 Se guardi wikipedia, scopri con facilità che esiste una canzone che cita esplicitamente Claire Bretécher. L’ha cantata nel 1984 Cookie Dingler, un tipo famosissimo in Francia che, prima d’oggi, non avevo mai sentito nominare. La canzone risolve I frustrati in un verso, assimilando quella pagina meravigliosa a poco più che uno status […]
Playlist: «Cos’è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?»
LATO A: BONNIE #1 Serge Gainsbourg e Brigitte Bardot si incontrano durante uno show televisivo, si innamorano, mollano i rispettivi partner e da questa relazione appassionata, che finisce con lei che torna dal marito, nasceranno almeno tracce indimenticabili. Registrate nel 1967 e uscite nel 1968, entrambe le canzoni sono cantate da Serge e Brigitte. Le […]
Dài a un uomo una pistola e può rapinare una banca. Dài a un uomo una banca e può rapinare il mondo.
Odio le banche. È un odio antico e infantile, inestirpabile.A casa nostra, famiglia medio borghese, padre dirigente di ente locale e madre casalinga, la paghetta settimanale non è mai esistita. Mia sorella e io provavamo a chiedere, animate da un desiderio di equità – tutti i nostri amici prendevano la paghetta, ergo era un desiderio […]
Playlist: Senza passare dal via
Da ascoltare in modalità “random” #3 1973. Serge Gainsbourg, a causa dei 4 pacchetti di gitanes che fuma al giorno, ha il suo primo infarto. Dovrebbe smettere, ma se lo facesse non sarebbe Serge. Di lì a poco i pacchetti di gitanes diventeranno 5. Serge sa che non diventerà mai un ottuagenario rincoglionito e mummificato […]
Playlist: Io è un altro
LATO A #1 Quello dell’identità è un tema scivoloso. La prima canzone che mi viene in mente è di Bobo Rondelli e racconta la crisi di mezza età facendo finta di parlare di un incontro di boxe. Nel pugilato ci si allena con l’ombra: si fa specchio, dicono, e lo specchio è il più bastardo […]