È quasi un anno che siamo in cammino su questa Mappaterra. Partiti dall’oscura città di From Hell, nella quale abbiamo sostato a lungo e la cui ombra continua ad accompagnarci, abbiamo attraversato la campagna e alcuni piccoli paesi indipendenti, per giungere finalmente alla cittadella dorata di Supreme, sospesa nel cielo sopra la Mappaterra. Come siamo […]
Tag: Stan Lee
Civil War – Parte Seconda
Ovvero: come inaspettatamente e innocentemente inizia la fascistizzazione della narrazione supereroistica USA La prima parte è QUI. Hai bevuto il prosecco che consigliavo l’altra volta, immagino. Ora speri che io parli DAVVERO del film del 2016. Non aspettarti sfracelli, dopo tornerò in fretta a parlare di fumetti. Che ci vuoi fare, mi piacciono di più. […]
Sosta: Le Straordinarie Età dei Comics!
Quando nel 2008, intervistandolo, George Khoury dice ad Alan Moore che ha sempre pensato che la sua opera più famosa avrebbe dovuto spingere gli altri autori a fare di meglio, lui commenta amaramente: «È quello che pensavo anch’io, ma a quanto pare Watchmen è diventato un ostacolo psicologico insormontabile che l’industria fumettistica americana non riuscirà […]
Jack Kirby: la vera storia del Re dei comics di Tom Scioli
Ero molto scettico su questo libro.Mi capita, a volte, che alcune case editrici con cui collaboro mi girino le proposte che ricevono dagli agenti stranieri, per avere un’opinione o anche solo perché chi le riceve sa che un titolo può interessarmi. Ed è stato proprio così che ho ricevuto la biografia a fumetti di Jack […]
Epic Illustrated: Una nuova esperienza
di Claudio Calia e Paolo Interdonato Jim Shooter ha ventisei anni quando, all’inizio del 1978, assume l’incarico di editor-in-chief di Marvel Comics. Stan Lee si è trasferito a Los Angeles per seguire da vicino lo sfruttamento commerciale, da parte di cinema e televisione, dei personaggi che ha contribuito a creare. Nessuno dei precedenti redattori capo […]
Contro la municipale: Freaks out, quando Gabriele Mainetti fa i film di supereroi
Uno spettro si aggira per il cinema italiano. Lo spettro del cinema di genere, in particolar modo del fantastico. In un paese, ricordiamocelo, dove fino a ieri chi parlava di quel termine ombrello che raccoglie fantasy, fantascienza e tutti i filoni e sottogeneri immaginabili veniva guardato di traverso, come se avesse scoreggiato in ascensore. E […]
Una vecchia e sporca storia: Sosta
Mano a mano che la percorriamo, la Mappaterra si forma intorno a noi. Cominciamo a farci un’idea del luogo e delle entità che lo abitano, gli dèi che solo qui sono reali in tutta la loro grandezza e mostruosità. Ma dobbiamo fermarci un attimo, fare una pausa nella nostra esplorazione. Comincia a piovere e fra […]
Il protocosmo all’interno del nostro globo
Ci sono più cose sotto i nostri piedi di quante ce ne siano in ogni filosofia che volge lo sguardo alle stelle. Un po’ dispiace, ma su questo argomento non siamo d’accordo con il buon Kant: una delle cose che ci commuove di più non è il cielo stellato sopra di noi, ma l’idea delle […]
L’ultimo round di Goblin
(Lo premetto e lo prometto. Stavolta il gioco “ha detto/voleva dire” lo vediamo alla fine. Fidati…) Se scrivi “duetto” su Google la prima voce, ovvio, è la definizione da vocabolario, poi ci sono i ravioli di Giovanni Rana e la spider dell’Alfa Romeo. Della spider e dei ravioli m’importa poco. Ammetto che questi ultimi possono […]
Il supereroe è vivo o morto?
Non ho mai visto una rapina. Dal vivo, dico. Per mia fortuna, non ne sono (ancora) mai stato vittima. Siccome sono pavido, temo le conseguenze e non saprei neppure de dove cominciare, non ne sono mai stato protagonista e non ho mai svaligiato il caveau di una banca.Una volta, in un mercato rionale a Messina, […]