È quasi un anno che siamo in cammino su questa Mappaterra. Partiti dall’oscura città di From Hell, nella quale abbiamo sostato a lungo e la cui ombra continua ad accompagnarci, abbiamo attraversato la campagna e alcuni piccoli paesi indipendenti, per giungere finalmente alla cittadella dorata di Supreme, sospesa nel cielo sopra la Mappaterra. Come siamo […]
Autore: Francesco Pelosi
Sosta: Le Straordinarie Età dei Comics!
Quando nel 2008, intervistandolo, George Khoury dice ad Alan Moore che ha sempre pensato che la sua opera più famosa avrebbe dovuto spingere gli altri autori a fare di meglio, lui commenta amaramente: «È quello che pensavo anch’io, ma a quanto pare Watchmen è diventato un ostacolo psicologico insormontabile che l’industria fumettistica americana non riuscirà […]
«Custodi dei vivi e dei morti»
[Negli episodi precedenti: se proprio vuoi, puoi rileggere tutto da capo qui] «Lo so, se hai avuto la pazienza di leggermi fino a qui, attraverso tutti questi fumetti e questi autori di fumetti che ti sto raccontando, avrai certamente notato il mio tono sarcastico. Perdonalo, è solo un vezzo o al massimo una debolezza, niente […]
Chester Brown e i piedi di Gesù
Chester William David Brown, il fumettista canadese noto più semplicemente come Chester Brown, è nato nel 1960 all’interno di una famiglia di fede battista. Per chi ama i suoi fumetti autobiografici (penso a Il playboy, Non mi sei mai piaciuto e Io le pago), la sua problematica formazione religiosa non è nuova, ma nel 2016 […]
Alan Moore nel mondo del Mito: Sesto passo
Sorge l’alba sulla Mappaterra del Mago. Ci siamo alzati di buonora e abbiamo raggiunto la periferia della cittadella di Supreme appena prima che il sole spuntasse all’orizzonte. Notiamo un piccolo avamposto di case fatiscenti, a pochi chilometri dall’ingresso della città dorata. Un cartello dice: “Vecchi Edifici”. E d’improvviso ricordiamo che proprio da quelle parti si […]
Rileggere Max Fridman in tempo di guerra
Max Fridman è il personaggio più conosciuto di Vittorio Giardino. Nato nei primi anni Ottanta del secolo scorso, deve l’inizio della sua fortuna soprattutto al pubblico francese che accolse da subito con entusiasmo la sua figura orgogliosamente datata, figlia prediletta del Novecento. Tutt’oggi, anche se Giardino ne ha realizzate solo tre avventure in quarant’anni, la […]
«Ignorando il genere»: Quinto passo
Siamo in viaggio sulla Mappaterra del Mago, nel buio della notte. Alla nostre spalle, torreggiano le guglie insanguinate della città di From Hell che abbiamo lasciato ormai da un po’ ma dalla quale continuiamo a sentirci osservati. Davanti a noi, in lontananza, come sospesa nel cielo, riluce impalpabile e dorata la cittadella di Supreme, verso […]
«E come nascondersi a ciò che non tramonta?»
[Negli episodi precedenti: per salvare l’immaginario dalla reiterazione a cui l’hai condannato, devi uccidere i 12 Archetipi. Scopri così l’esistenza di Awa, una bambina che incarna l’immaginazione del futuro, poco prima che Lucifera, il vecchio Archetipo del Distruttore, la rapisca.] «Su Carlton Cat, il cosiddetto ‘Penetratore dell’Intimo’, personaggio di enorme successo creato da Damiano Calvi […]
«Che cos’è la quarta dimensione?»: Quarto passo
Prima che Albert Einstein teorizzasse che il tempo è la quarta dimensione, intuendo che, al pari delle altre tre di cui abbiamo esperienza diretta – latitudine, longitudine e altezza –, anche lui occupa uno spazio, il 4D era un concetto celebre già fra gli spiritisti di fine ‘800.Parallelamente alle domande sull’esistenza dello spazio, sul chiedersi […]
«I molti non colgono la vera natura delle cose»
[Negli episodi precedenti: per salvare l’immaginario dalla reiterazione a cui l’hai condannato, le tre facce giganti di Milos Baffo, Errantes e Il Biondo ti affidano il compito di uccidere i 12 Archetipi. Il primo, Josif K, l’Innocente, è già davanti a te.] «Mi domando spesso se Will Turder, l’integerrimo ranger inventato da G. P. Beretta […]