post-it

Post-it: Dopo Lucca

Alla fine della kermesse lucchese più sciagurata di sempre, la vita ha ripreso il suo ritmo normale, donandomi alcune gioie puntuali. Lunedì: Nella mia timeline è tornata in auge una vecchia recensione di una cazzatella di Bastien Vivès, Svuoto mentale. Si tratta di un post elogiativo scritto, in un momento in cui era ancora fresca […]

Pantomime del Calisota

E pure quella la chiamiamo arte: a proposito di Vivès

I fatti li conosci. La decisione del festival di Angoulême di dedicare una mostra a Bastien Vivès ha scatenato un profluvio di proteste. I canali social dell’autore e del festival sono stati presi d’assalto da persone che ravvedono nell’opera e nelle dichiarazioni di Vivès istigazioni alla pedofilia. Alcuni autori, anche importanti, hanno dichiarato che avrebbero […]

Para & Meta testi

QUASI – Autunno 2021

Ancora non abbiamo imparato a vivere il digitale che si fa realtà. Non riusciamo a indossare come dovremmo un mondo in cui ognuno di noi è invitato a polverizzare la propria presenza digitale. Produrre frammenti minuscoli da distribuire nella timeline di sistemi che si presentano come reti sociali ma che, nei fatti, masticano immense moli […]