di Francesca Ghermandi La prima parte è QUI. Anni Ottanta Nel 1983 ho finito il liceo e mi sono iscritta alla facoltà di Architettura a Firenze e, per caso, a un corso di fumetti tenuto dal gruppo Valvoline e da Andrea Pazienza, l’unico che conoscevo avendo letto le sue storielle sul “Male”. Questo corso è […]
Tag: David Cronenberg
Il sex appeal dello schiantarsi
A metà degli anni Novanta, giusto subito prima che l’Internet si prendesse, comprensibilmente, tutta l’attenzione, andavo abbastanza spesso al cinema (di sicuro più di adesso) ed ero un consumatore appassionato di trailer. Quando vidi quello di Crash vari circuiti neurali si attivarono prontamente. E non erano solo quelli prevedibilmente ricettivi all’iconografia erotica ben in evidenza […]
La promessa del regno
Uno Nei racconti biblici (e i libri cosiddetti “narrativi” – cioè Giosuè, Giudici, Samuele uno e due, i Re uno e due – sono effettivamente i miei preferiti) il sacrificio cruento è fondamentale mezzo di comunicazione. Necessario non solo per la comunicazione tra dio e il suo popolo, ma soprattutto tra tutti gli appartenenti a […]