post-it

Post-it Lucchese

Ottobre è il mese di Lucca Comics & Games. Quest’anno quella manifestazione gigantesca tornerà in presenza, senza distanziamenti e regole restrittive. Nessuno sa per certo come sarà tornare in quegli spazi. Nessuno sa come andranno gli affari degli editori grandi e piccoli e dei rivenditori.Lucca Comics è sempre stato un termometro importante per capire lo […]

Charlie don't surf

Total overfuck di Miguel Ángel Martín: Nu piezz’e gore

Total overfuck di Miguel Ángel Martín è una lettura indigesta, sovraccarica e perversa. Così indigesta, sovraccarica e perversa da risultare di una scorrevolezza sorprendente, considerata la materia decisamente greve: la violenza sessuale e l’omicidio – soprattutto femminicidio e infanticidio (ma qui può pure capitare che anche donne e bambini stuprino e ammazzino) – come pressoché […]

Una pietra sopra

La prossima battaglia

Originariamente pubblicato su “Scuola di Fumetto”, 107, luglio 2017. «nei momenti di ubriachezzanegli istanti di memoria» (Gianfranco Manfredi) A febbraio 2018 compio mezzo secolo. Non lo dico perché ho voglia di parlare di me, anche se un po’ è quello che faccio sempre, ma per raccontarti una cosa. È che, per farlo, devo necessariamente partire […]

Strani anelli

Dente per dente

Nel 1986 il regista Frank Oz chiude uno strano anello. Dirigendo La piccola bottega degli orrori, riporta al cinema un musical – di quattro anni prima – composto da Alan Menken con testi e libretto di Howard Ashman, ispirato a un film di Roger Corman del 1960. Lo sappiamo, quando hai sentito quei due nomi […]