Ottobre è il mese di Lucca Comics & Games. Quest’anno quella manifestazione gigantesca tornerà in presenza, senza distanziamenti e regole restrittive. Nessuno sa per certo come sarà tornare in quegli spazi. Nessuno sa come andranno gli affari degli editori grandi e piccoli e dei rivenditori.Lucca Comics è sempre stato un termometro importante per capire lo […]
Tag: Filippo Scòzzari
Total overfuck di Miguel Ángel Martín: Nu piezz’e gore
Total overfuck di Miguel Ángel Martín è una lettura indigesta, sovraccarica e perversa. Così indigesta, sovraccarica e perversa da risultare di una scorrevolezza sorprendente, considerata la materia decisamente greve: la violenza sessuale e l’omicidio – soprattutto femminicidio e infanticidio (ma qui può pure capitare che anche donne e bambini stuprino e ammazzino) – come pressoché […]
Non son l’uno per cento
Per vivere, per pagarmi l’essenziale e soprattutto l’inutile, vendo il mio tempo a società di consulenza informatica dal 1989. Mi carico addosso un computer e un telefono da quando “portatile” era più un modo di dire che un fatto tangibile. Ricordo alimentatori del notebook e telefoni cellulari pesanti e caldi come ferri da stiro.La rivoluzione […]
Playlist: Proprio qui proprio ora / Zeitgeist
LATO A: ORA #1 Lo zeitgeist è un concetto inventato da quel paraculo di Hegel (lo spirito del tempo, che stronzata! Due cose che non esistono, lo spirito e il tempo, in un’unica espressione- che come tutti i concetti idealistici non ha nessun riscontro nella realtà fattuale, epperò – assunto come dato esistente – ci […]
Questione di livelli
A febbraio fa buio presto. Quando esco dal cinema non è ancora ora di cena, ma sembra già notte. È il febbraio del 1982. Ho, freschi di compimento, quattordici anni e ho appena visto il film che mi ha schiuso i mondi del metallo urlante. È stata una conquista. Sai, allora c’erano ancora i film […]
Perditempo
Ho capito molto presto che ci sono due cautele da tenere in debita considerazione quando si deve dare una cattiva notizia a qualcuno, una di quelle che producono delusione e dolore. La prima preveda che tu faccia accomodare il tuo interlocutore: è più difficile avere un mancamento quando si è seduti. La seconda è che […]
Ancora vivo
Filippo Scozzari è ancora vivo. Lo so che sembra strano, ma è così.Benché l’ultima cosa con la sua firma che valga la pena di leggere sia datata 1988, l’individuo che sul documento d’identità riporta quel nome non è deceduto. Trascina le sue spoglie mortali per il pianeta e, quando ancora potevi incontrare più di cinque […]
La prossima battaglia
Originariamente pubblicato su “Scuola di Fumetto”, 107, luglio 2017. «nei momenti di ubriachezzanegli istanti di memoria» (Gianfranco Manfredi) A febbraio 2018 compio mezzo secolo. Non lo dico perché ho voglia di parlare di me, anche se un po’ è quello che faccio sempre, ma per raccontarti una cosa. È che, per farlo, devo necessariamente partire […]
QUASI a memoria
Disegni di Marco Corona
Dente per dente
Nel 1986 il regista Frank Oz chiude uno strano anello. Dirigendo La piccola bottega degli orrori, riporta al cinema un musical – di quattro anni prima – composto da Alan Menken con testi e libretto di Howard Ashman, ispirato a un film di Roger Corman del 1960. Lo sappiamo, quando hai sentito quei due nomi […]