Nino è nato nel 1968. Ha «le scarpette di gomma dura, dodici anni e il cuore pieno di paura». Strano, visto che quando sento questa canzone per la prima volta è l’estate del 1982 (Titanic era appena uscito e girava sullo stereo di mio padre) e io, che sono nato come Nino nel 1968, di […]
Tag: Francesco De Gregori
Playlist: Maschio e Femmina l* creò / Fuori dai binari
#1 Beh. Cat Stevens andrà fuori di brutto, negli anni successivi. Tanto che Natalie Marchant toglierà questa versione dalle ristampe dell’album e non la farà più dal vivo. Comunque, dalla prima volta che l’ho sentita, in un meraviglioso concerto al “Rolling Stone” in cui eravamo massimo in trenta persone, mi sono innamorato di questa versione. […]
This Playlist Kills Fascists
«A tutti i comandi zona. Comunicasi il seguente telegramma: ALDO DICE 26 x 1 Stop Nemico in crisi finale Stop Applicate piano E 27 Stop Capi nemici et dirigenti fascisti in fuga Stop Fermate tutte macchine et controllate rigorosamente passeggeri trattenendo persone sospette Stop Comandi zona interessati abbiano massima cura assicurare viabilità forze alleate su […]
Playlist: Sottoterra
#1 Benché ci sia Jersey Girl, Heartattack and Vine è probabilmente il disco di Tom Waits che amo meno. Arriva dopo quel gioiello intitolato Blue Valentines e segna la fine del contratto con Asylum Records. Waits scalpita e non tollera più le ingerenze dell’etichetta. Pronto a rinnovare il contratto, si presenta negli uffici dell’Asylum con […]
Un miserabile amore
Non c’è dubbio, Cinquecento catenelle d’oro è la più bella canzone d’amore mai scritta. Di autore anonimo, probabilmente frutto di composizioni e ricomposizioni orali, mutate e confuse nel tempo, la conosciamo soprattutto grazie alla versione di Caterina Bueno, interprete di canzoni popolari toscane e ricercatrice sul campo (il disco è La veglia, ripubblicato nel 2001 […]
Playlist: «Cos’è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?»
LATO A: BONNIE #1 Serge Gainsbourg e Brigitte Bardot si incontrano durante uno show televisivo, si innamorano, mollano i rispettivi partner e da questa relazione appassionata, che finisce con lei che torna dal marito, nasceranno almeno tracce indimenticabili. Registrate nel 1967 e uscite nel 1968, entrambe le canzoni sono cantate da Serge e Brigitte. Le […]
Playlist: Orient Express
LATO A: VERSO EST #1Vi prego, qualcuno metta Alla fiera dell’Est, l’unica canzone che riesco ad ascoltare dell’inutile Branduardi. Non posso proprio dirlo che esiste una sua canzone che mi piace. Ne va della mia fama di duro che non balla, [BB] #2La vodka a me piace tanto. La Russia e la Polonia stanno a […]
Le osterie
La tarda adolescenza l’abbiamo passata in osteria. Claudicanti e stranieri al nuovo millennio, cercavamo qualcosa laggiù, tra quegli anfratti bui e quegli odori di alcol e di usato. Fuori tempo massimo, certo, ma consci di essere nel luogo che ci apparteneva.Immersa nell’umidità di una cittadina di provincia, la nostra osteria si chiamava La Pina. Il […]