Paradisi e mattatoi Publio Ovidio Nasone, imbarattolato nella mia memoria con l’etichetta poeta dell’amore, non l’avevo mai aperto. Quando mi…
Friedrich Dürrenmatt
Continua a leggere
«Se colpevole»

Francesco Barilli | Il tradrittore |
Dopo un po’ di tempo torno alla mission originale del Tradrittore, «colui che traducendo tradisce un po’ le intenzioni dell’autore,…
Continua a leggere
Tutta la cattiveria di Tuono Pettinato

Boris Battaglia | Pantomime del Calisota |
Leggere è sempre un problema. Almeno per me. Non è mai stato un piacevole passatempo. Che il tempo passa meglio…
Continua a leggere
Dal vaso di cristallo al castello di Moulinsart

Paolo Interdonato | Una pietra sopra |
Originariamente apparso du “Scuola di fumetto”, marzo 2014 I generi narrativi sono severe maestre. Per aderirvi, gli autori devono rispettare…
Continua a leggere
L’almanacco dell’anno prima: gennaio e febbraio

Quasi | QUASI |
Gennaio Il 2020 è stato un anno interessante. E, proprio per questo, spesso infausto. Inizia con un disastro ecologico e…
Continua a leggere
La direzione dello strano anello

Boris e Paolo | Strani anelli |
Abbiamo visto per la prima volta lo strano anello che deve il suo nome al matematico tedesco August Ferdinand Möbius…