Pantomime del Calisota

Occhi grandi sulla città: Una lettura della Biblioteca sotterranea e altri racconti di Chome

Benché Boris insista sul fatto che quello sguardo sia l’elemento che rende evidente la sua colpevolezza, il lupo non è certo il solo ad avere gli occhi grandi. Né nella fiaba di Cappuccetto Rosso né nel mondo. In quella storia archetipica, ce ne sono altri, spalancati e famelici. In primo luogo quello, spesso inerme e […]

Affatto

Vittime e carnefici

Quando mi dichiaro ateo, sto mentendo. Sono devoto, proprio come lo si è al dio di una qualsiasi religione, a Kilgore Trout, scrittore dozzinale, ciarlatano, genio innegabile, maestro d’etica e personaggio ricorrente dei romanzi e dei racconti di Kurt Vonnegut. Nella mia vita, la sua presenza è stata una costante: c’è sempre stato quando ho […]

Affatto

Un vecchio gioco

Le fiabe più famose, quelle che tutti conosciamo, come Cenerentola, Biancaneve e i sette nani o Cappuccetto Rosso, hanno origini antichissime e, com’è noto,  sono arrivate a noi attraverso la tradizione orale.La prima versione scritta di Cappuccetto Rosso è del 1697 nella raccolta I racconti di Mamma Oca del francese Charles Perrault, che trascrisse anche […]