Boris: Ho visto il tuo post-it. Vorrei sapere dove trovi il tempo per leggere tutto. Io sono a malapena riuscito a rileggere la trilogia di Fumettibrutti uscita nell’economica Feltrinelli. Paolo: Sta venendo fuori che tu i fumetti li leggi. Per quello ci metti tutto quel tempo. Compri quelli verbosi e passi un sacco di tempo […]
Tag: Jiro Taniguchi
Passi regolari, prendimi la luna piena
Sono sotto il sole, in attesa di entrare nel centro vaccinale. Una tenda enorme, da cui proviene un soffio di aria fresca. Aspetto non più di tre minuti, ma con la mascherina mi sembra di cuocere. Poi entro e comincia la trafila. È strano, perché non avevo nessuna paura fino a due ore fa, poi […]
Il Gioco di Camminare
Io non gioco. Anzi, io sto sempre giocando. Non amo i giochi a somma zero, quelli in cui si vince o si perde: mi piacciono i giochi collaborativ,i, infatti da 10 anni gioco un’interminabile campagna di Dungeons and Dragons in cui sono un elfo chierico-ladro. Nel tempo i miei compagni di avventure sono cambiati, ma […]
E quanti personaggi inutili ho indossato
«Ciò che deve accadere, accadrà, perché è già accaduto».La canzone è Eri con me, dal disco Apriti sesamo. E Franco Battiato non sembra parlare di un déjà-vu. È più un sapere già. La certezza del possibile che arriva, con precisione quasi matematica, per vie nascoste. Somiglia a un inconscio volere fermamente, un’intuitiva disposizione dell’animo che […]
QUASI n. 2 – Primavera 2021
Le ingerenze di Claudio Calia, il nostro editore, sono veramente piccole e quasi sempre ignorate. Per esempio ci dice che in copertina dovremmo strillare almeno un paio di nomi, ché è veramente da irresponsabili pubblicare lunghe interviste ad autori importanti senza dirlo a nessuno. Noi gli diciamo che ha ragione e poi proseguiamo le nostre […]
I regoli
Devo essere rimasto segnato da bambino da quei solidi di plastica o legno colorati. L’inesprimibile piacere che mi dava il metterli insieme sul pavimento della scuola materna per formare un disegno, o l’incolonnarli in modi arditi fino all’inevitabile crollo, mi dev’essere rimasto addosso, come un tatuaggio. Mi dev’essere rimasto negli occhi.Anche l’esperienza tattile faceva la […]
Il fumetto ai tempi dell’amore
Questo articolo è stato pubblicato nel 2009 in forma di percorso di lettura su “Portaletture”, sito dedicato alla promozione editoriale della Fondazione Mondadori. Nei dodici anni trascorsi da quando è stato scritto, alcuni dei titoli sono spariti e altri sono usciti in nuove edizioni. In quello stesso intervallo di tempo, tu sei diventato bravissimo a […]