25 aprile 2020, ore 08:00. Esattamente un anno fa, su questa pagina indicizzata male e invisibile ai motori di ricerca,…
José Muñoz
Continua a leggere
Questione di livelli

A febbraio fa buio presto. Quando esco dal cinema non è ancora ora di cena, ma sembra già notte. È…
Continua a leggere
L’almanacco dell’anno prima: luglio e agosto

Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile, maggio e giugno. Luglio Il primo luglio in Russia si approva, con il…
Continua a leggere
L’almanacco dell’anno prima: maggio e giugno

Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile. Maggio Mentre combattiamo contro il COVID-19, un team di scienziati inglesi e kenioti…
Continua a leggere
L’almanacco dell’anno prima: gennaio e febbraio

Gennaio Il 2020 è stato un anno interessante. E, proprio per questo, spesso infausto. Inizia con un disastro ecologico e…
Continua a leggere
La memoria del Gaijin

di Onofrio Catacchio Luigi Bernardi lo incontro per la prima volta nell’88 a Bologna durante la biennale del Mediterraneo. Nella…
Continua a leggere
Fumetto! Ma sei ancora popolare? (2)

di Michele Ginevra Continua da QUI. Mai più Ora è tutto cambiato. Dai media unidirezionali siamo passati ai social interattivi….
Continua a leggere
Romanzo nero

Il nero è l’assenza di colori. Una sorta di zero cromatico che ci trascina in un vortice di paradossi. Se…
Continua a leggere
The Rythm Of The Hea(r)t

Quel che segue è una versione apocrifa di un articolo che scrissi 25 anni fa per “Fumo di China” —…