Marcelo Ravoni e Valerio Riva non volevano fare storia del fumetto. Ma con un montaggio ossessivo e pieno di gusto hanno costruito un libro che racconta un’epoca e una rivoluzione. Senza permessi, né pitch.
José Muñoz
Continua a leggere
Lo Sconosciuto

Le riviste non esistono più. È un fatto. Noi ci ostiniamo a farne una, ma le abbiamo dato una forma…
Continua a leggere
Innocuo fumetto

Ecco dove era finita la scatola di CD scomparsa. Sotto la scrivania di Boris. Ci appoggiava i piedi, lo stronzo….
Continua a leggere
BACGLSP: Il fumetto, quello vero, Paolo Bacilieri

Premessa. Questo mese, Paolo Interdonato e Boris Battaglia decidono di dare “(Quasi) un premio” ai fumetti che secondo loro sono…
Continua a leggere
Se non ci fossero i fumetti, sarebbe solo tigna

Domenica: Il Piccolo Festival del fumetto di Cremona, quel delirio labirintico progettato in un castello da Massimo Galletti, continua a…
Continua a leggere
I pensieri di Titti

ovvero le disavventure di una svitata Uno. Da tempo non compro fumetti in libreria. Spesso ordino online in maniera mirata….
Continua a leggere
Ma se vai al Cinema Zenit con Andrea Bruno, leggi o guardi?

Paolo: Boris! Devi leggere Cinema Zenit di Andrea Bruno e poi recensirlo. È proprio tuo! Boris: Naah… non l’ho mai…
Continua a leggere
La lettera C

Titti DemiÈ una perdigiorno. Ha vissuto ovunque. Capita che si accompagni a Rosso Foxe. www.instagram.com/titti_demi/
Continua a leggere
Parole scritte nelle nuvole: amenità intorno al lettering

Amo crogiolarmi nelle banalità. Per esempio, qualche volta, mi piace ricordare che la parola “fumetto” si riferisce alla nuvoletta che…