#quasifumetto

Parole scritte nelle nuvole: amenità intorno al lettering

Amo crogiolarmi nelle banalità. Per esempio, qualche volta, mi piace ricordare che la parola “fumetto” si riferisce alla nuvoletta che contiene le parole.Nei rari articoli sul fumetto che leggevo da bambino, cercando di capire perché quelle storie mi piacessero così tanto, accanto ai messaggi tranquillizzanti che dicevano che, in fondo, quella roba non poteva fare […]

QUASI

This magazine kills fascists

25 aprile 2020, ore 08:00. Esattamente un anno fa, su questa pagina indicizzata male e invisibile ai motori di ricerca, compariva il primo articolo di QUASI, la rivista che non legge nessuno. Era un editoriale, pomposo e altisonante proprio come devono essere, per statuto, quelle dichiarazioni di intenti. Dimostravamo fin da quel primo intervento l’assoluta […]

Memorie e cuccioli

La memoria del Gaijin

di Onofrio Catacchio Luigi Bernardi lo incontro per la prima volta nell’88 a Bologna durante la biennale del Mediterraneo. Nella sezione Fumetto espongo quattro tavole di Stella Rossa, Bernardi sta curiosando tra gli originali esposti nella sala, gli vado incontro e con aria guascona gli faccio: «tu sei Bernardi, quello di “Orient Express”!». Dietro la […]