Robert Frost, in The Road Not Taken, scrive: «Two roads diverged in a yellow wood,And sorry I could not travel both[…]And both that morning equally layIn leaves no step had trodden black.» Due sentieri si dividevano in un bosco giallo? È questo il problema, signor Frost? Magari fossero due, io vedo centomila sentieri dividersi. La […]
Tag: Kurt Vonnegut
Vittime e carnefici
Quando mi dichiaro ateo, sto mentendo. Sono devoto, proprio come lo si è al dio di una qualsiasi religione, a Kilgore Trout, scrittore dozzinale, ciarlatano, genio innegabile, maestro d’etica e personaggio ricorrente dei romanzi e dei racconti di Kurt Vonnegut. Nella mia vita, la sua presenza è stata una costante: c’è sempre stato quando ho […]
La cuccia del gatto
Il gatto soriano di Ofelia e Amedeo, ritrovato sul tetto del condominio di loro proprietà, è proprio stecchito. Non c’è nessuna schrödingeriana probabilità che la morte sia solo apparente e il gatto sia ancora vivo, altrimenti non si avvierebbe il film. È vero che un film, e quello di cui ti stiamo parlando è stato […]
Playlist: Venti
#0 Durante il primo lockdown ho guardato centinaia di ore di serie tv. Quando mi sono imbattuta in The Midgnight Gospel, che mi ha lasciato in trance per giorni, ho scoperto anche Pendleton Ward, che con Duncan Trussell ha creato la serie. E sono arrivata ad Adventure Time, che mi ha fatto scoprire Rebecca Sugar, […]
Convincimi che sono umana
È facilissimo diventare disumani. Il concetto di umanità è talmente complesso e sfuggente da consentire ai nazisti di considerare gli ebrei non umani e ammazzarne sei milioni, con la coscienza pulita. L’Umanità è un iperoggetto di cui siamo parte, non è possibile vederlo da fuori. Se sbarcasse una razza aliena – speriamo non Zog, che […]
L’oscurità ci circonda – Guida, Cristo, guarda dove vai!
«As I sd to myfriend, because I amalways talking,—John, I sd, which was not hisname, the darkness sur-rounds us, what can we do againstit, or else, shall we &why not, buy a goddamn big car, drive, he sd, forchrist’s sake, lookout where yr going. Ho letto per la prima volta I Know a man (Conosco […]
True colours: changes, turn and face the strange
«Se dobbiamo credere alla tradizione, una sola volta, in un periodo di una mezza dozzina di secoli o più, il colore gettò uno splendore transitorio sulle vite dei nostri progenitori più lontani». Così il narratore di Flatlandia, un Quadrato chiuso in carcere per aver parlato della Terza dimensione, comincia la narrazione della Rivoluzione e dei […]
Pausa caffè
In quel particolare libro dei sogni che va sotto il nome di Smorfia, il numero 42 è associato al caffè. Non sappiamo se Douglas Adams amasse giocare al lotto britannico. Probabilmente il suo traduttore sì. Il titolo del secondo capitolo delle avventure del detective olistico Dirk Gently, The Long Dark Tea-Time of the Soul è […]