L’I-Ching, il “Libro dei Mutamenti” cinese, opera sapienziale utilizzata spesso anche in ottica divinatoria, ha dato il terzo nome a…
Magnus
Continua a leggere
Poche ore all’alba: Lo Sconosciuto e Magnus, due disertori

«E strascino i piedie mi sento mal;sei minuti all’alba,Dio, cume l’è ciar.Tocca farsi forza,ci vuole un bel final,dai, allunga il…
Continua a leggere
Lo Sconosciuto

Le riviste non esistono più. È un fatto. Noi ci ostiniamo a farne una, ma le abbiamo dato una forma…
Continua a leggere
Di questi tempi infàusti

«L’immaginario è dunque tra i terreni salienti di battaglia, per chi voglia sottrarsi alla dittatura più insinuante, senza scrupoli e…
Continua a leggere
Quando i fumetti erano illeggibili

Da bambino, illeggibili erano i fumetti. Però si potevano guardare. Il nonno te li comprava all’edicola, quelli che gli indicavi…
Continua a leggere
Che te ne pare del mio Texone?

Pare che Magnus, lavorando al suo Texone, abbia ingaggiato il fido Giovanni Romanini perché lo aiutasse a disegnare tutti quei…
Continua a leggere
BACGLSP: Il fumetto, quello vero, Paolo Bacilieri

Premessa. Questo mese, Paolo Interdonato e Boris Battaglia decidono di dare “(Quasi) un premio” ai fumetti che secondo loro sono…
Continua a leggere
Milady nel 3000 di Magnus

La relazione tra Max Bunker e Magnus, presso Editoriale Corno, per quanto proficua, non si conclude benissimo. Dopo anni di…
Continua a leggere
Cuochi cinesi, gente del marketing, vecchie riviste e procioni

Domenica: Sono capaci tutti di farlo una volta. Ma per dimostrare di essere in balia di un vero disturbo ossessivo…