• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Paolo Interdonato

Continua a leggere
«In piena facoltà». Le canzoni della Liberazione sono un territorio scomodo

Francesco Pelosi | If I Can't Dance, It's Not My Revolution | 21 Aprile 2025

«Le canzoni della Liberazione sono un territorio scomodo. A un certo punto diventano consolatorie. C’è un modo per leggerle diversamente?»…

Continua a leggere
Il lavoro più difficile: la critica.

Boris Battaglia | Pantomime del Calisota | 18 Novembre 2024

Sans la liberté de blâmer, il n’est point d’éloge flatteur… Pierre Augustin Caron de Beaumarchais Il 6 novembre era un…

Continua a leggere
The Great When – Tra le crepe della Storia

Omar Martini | Leggere Long London | 15 Ottobre 2024

In cui l’incauto scrivano cerca di destreggiarsi tra periodi diversi della storia britannica, che dovrebbero avere una certa importanza all’interno…

Continua a leggere
Sì, davvero Moana!

Boris Battaglia | Pantomime del Calisota | 16 Settembre 2024

Fare una rivista con Paolo è una faticaccia. Intendiamoci, fare una rivista è abbastanza semplice. Basta che la gestione degli…

Continua a leggere
Quaderni di Comicon… e di (Quasi)

Paolo Interdonato | Para & Meta testi | 26 Giugno 2024

Trovare ottime ragioni per prendere per il culo Boris è uno dei miei sport preferiti. Poi, però, devo fare degli…

Continua a leggere
BACGLSP: Il fumetto, quello vero, Paolo Bacilieri

Francesco Pelosi | Fuori tempo | 10 Maggio 2024

Premessa. Questo mese, Paolo Interdonato e Boris Battaglia decidono di dare “(Quasi) un premio” ai fumetti che secondo loro sono…

Continua a leggere
Sergio Ruzzier a spasso nel bosco con Maurice Sendak: Intervista

Quasi | Affatto | 29 Marzo 2024

Maurice Sendak è tra i massimi autori che le storie che mescolano parole e immagini abbiano mai avuto. È un…

Continua a leggere
«Se colpevole»

Francesco Barilli | Il tradrittore | 8 Dicembre 2023

Dopo un po’ di tempo torno alla mission originale del Tradrittore, «colui che traducendo tradisce un po’ le intenzioni dell’autore,…

Continua a leggere
Sabba di Alessio Ravazzani

Francesco Pelosi | Affatto | 22 Maggio 2023

Questa cosa di riferirsi al lettore dandogli del tu, come fossimo al bar, faccia a faccia, o come fossimo in…

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo