Nell’agosto del 1992, sul terzo numero di “Youngblood”, supersquadra ipertrofica di casa Image, Rob Liefeld fa esordire Supreme, la sua versione schizoide e ultraviolenta di Superman. Il personaggio inspiegabilmente, vista la sua palese inconsistenza, dà vita a una testata omonima che dura la bellezza di 40 numeri. A quel punto Liefeld chiede ad Alan Moore […]
Tag: Alan Moore
«Nostalgia sotto acido»: Settimo passo
È quasi un anno che siamo in cammino su questa Mappaterra. Partiti dall’oscura città di From Hell, nella quale abbiamo sostato a lungo e la cui ombra continua ad accompagnarci, abbiamo attraversato la campagna e alcuni piccoli paesi indipendenti, per giungere finalmente alla cittadella dorata di Supreme, sospesa nel cielo sopra la Mappaterra. Come siamo […]
Sosta: Le Straordinarie Età dei Comics!
Quando nel 2008, intervistandolo, George Khoury dice ad Alan Moore che ha sempre pensato che la sua opera più famosa avrebbe dovuto spingere gli altri autori a fare di meglio, lui commenta amaramente: «È quello che pensavo anch’io, ma a quanto pare Watchmen è diventato un ostacolo psicologico insormontabile che l’industria fumettistica americana non riuscirà […]
Civil War – Parte prima
(ovvero: come inaspettatamente e innocentemente inizia la fascistizzazione della narrazione supereroistica USA) Col tempismo degno di una tartaruga che risponde allo sparo dello starter, ti parlo di un fumetto e di un film che hanno fatto parecchio rumore, ormai anni fa, e di cui oggi si ricordano in pochi. Che di acqua ne è passata […]
Alan Moore nel mondo del Mito: Sesto passo
Sorge l’alba sulla Mappaterra del Mago. Ci siamo alzati di buonora e abbiamo raggiunto la periferia della cittadella di Supreme appena prima che il sole spuntasse all’orizzonte. Notiamo un piccolo avamposto di case fatiscenti, a pochi chilometri dall’ingresso della città dorata. Un cartello dice: “Vecchi Edifici”. E d’improvviso ricordiamo che proprio da quelle parti si […]
Belle dame senza pietà: vampire e cacciatrici nei fumetti
Quando vogliamo approfondire qualcosa, a volte sprofondiamo nell’incubo dell’assenza di fonti: non troviamo libri o immagini. Niente che faccia al caso nostro. Non sarà un lavoro facile. Ma c’è un incubo peggiore: quando ci sono così tante fonti, documenti, audio-video, resoconti, racconti e interviste che sembra impossibile anche solo riordinarle (e comunque qualcuno verrà a […]
«Ignorando il genere»: Quinto passo
Siamo in viaggio sulla Mappaterra del Mago, nel buio della notte. Alla nostre spalle, torreggiano le guglie insanguinate della città di From Hell che abbiamo lasciato ormai da un po’ ma dalla quale continuiamo a sentirci osservati. Davanti a noi, in lontananza, come sospesa nel cielo, riluce impalpabile e dorata la cittadella di Supreme, verso […]
«Che cos’è la quarta dimensione?»: Quarto passo
Prima che Albert Einstein teorizzasse che il tempo è la quarta dimensione, intuendo che, al pari delle altre tre di cui abbiamo esperienza diretta – latitudine, longitudine e altezza –, anche lui occupa uno spazio, il 4D era un concetto celebre già fra gli spiritisti di fine ‘800.Parallelamente alle domande sull’esistenza dello spazio, sul chiedersi […]
La casa che Jack ha costruito: Terzo passo
Siamo ancora qui, nella nera e rossa città al centro della Mappaterra. È una metropoli con strane costruzioni da visitare e porte magiche, il cuore pulsante di questa landa atemporale. Conviene, prima di uscirne e proseguire, capire come funziona la rosa dei venti quaggiù, per potersi orientare meglio. Altri cartografi e viaggiatori hanno parlato di […]
Caro Babbo Natale / 1
Il suo indirizzo, ormai, lo conoscono tutti: Babbo NataleSanta Claus’s Main Post Office96930 Napapiiri (Circolo Polare artico). All’approssimarsi della festa, ognuno di noi che facciamo QUASI ha scritto la sua letterina e l’ha infilata nella casella postale.Per un probabile errore di affrancatura (in posta erano tutti un po’ confusi), le lettere sono tornate in redazione, […]