Sorge l’alba sulla Mappaterra del Mago. Ci siamo alzati di buonora e abbiamo raggiunto la periferia della cittadella di Supreme appena prima che il sole spuntasse all’orizzonte. Notiamo un piccolo avamposto di case fatiscenti, a pochi chilometri dall’ingresso della città dorata. Un cartello dice: “Vecchi Edifici”. E d’improvviso ricordiamo che proprio da quelle parti si […]
Tag: Carlos Sampayo
Parole scritte nelle nuvole: amenità intorno al lettering
Amo crogiolarmi nelle banalità. Per esempio, qualche volta, mi piace ricordare che la parola “fumetto” si riferisce alla nuvoletta che contiene le parole.Nei rari articoli sul fumetto che leggevo da bambino, cercando di capire perché quelle storie mi piacessero così tanto, accanto ai messaggi tranquillizzanti che dicevano che, in fondo, quella roba non poteva fare […]
Questione di livelli
A febbraio fa buio presto. Quando esco dal cinema non è ancora ora di cena, ma sembra già notte. È il febbraio del 1982. Ho, freschi di compimento, quattordici anni e ho appena visto il film che mi ha schiuso i mondi del metallo urlante. È stata una conquista. Sai, allora c’erano ancora i film […]
La grolla: Duetti
[A cosa serve una redazione molto unita e giocosa se poi si rinuncia a giocare? Non lo possiamo sapere, perché facendo QUASI giochiamo un sacco, tutto il tempo. Questa volta, ci siamo dati una regola semplice – raccontare il tema della settimana in poche righe, proseguendo il discorso iniziato dagli altri. Siccome siamo più conviviali […]
L’almanacco dell’anno prima: maggio e giugno
Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile. Maggio Mentre combattiamo contro il COVID-19, un team di scienziati inglesi e kenioti annuncia la scoperta di un parassita unicellulare in grado di impedire la trasmissione della malaria da parte delle zanzare. Un passo avanti per debellare quel morbo antico. Sarebbe una buona notizia, se non fosse che […]
Fumetto! Ma sei ancora popolare? (2)
di Michele Ginevra Continua da QUI. Mai più Ora è tutto cambiato. Dai media unidirezionali siamo passati ai social interattivi. Poteva essere e può ancora essere un salto di qualità importante e positivo. Eppure in questo brodo trionfano populismo, fake news e analfabetismo funzionale. Conta esprimere il proprio punto di vista, possibilmente indignato. Che brutta […]
Autobiografia Del Lettore Da Cucciolo – 2
di Massimo Galletti (la prima parte è QUI) Casa mia era un castello. Povero, ma c’era tutto quel che serviva a un castello. Torre e scale e feritoie, cortili e giardino, cunicoli e antri e segrete, e un’ardita alta passatoia. Ideale per due sedie e una pila di “Alter” a recuperare a volte un senso, […]