• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

David Lynch

Continua a leggere
Jules Feiffer e lo sguardo sulla vita

Omar Martini | Memorie e cuccioli | 26 Febbraio 2025

Ci sono alcuni autori che, per ragioni insondabili, ti accompagnano per tutta la vita. Li vedi evolvere, cambiare, crescere o,…

Continua a leggere
David Lynch

Valentina Restivo | Plat du jour | 17 Gennaio 2025

Valentina RestivoPainter, sketcher, printmaking. www.instagram.com/la_restivo/

Continua a leggere
The Great When – La pittura come una delle belle arti

Omar Martini | Leggere Long London | 17 Dicembre 2024

In cui l’incauto scrivano rimane affascinato dalla descrizione dell’inaugurazione di una mostra di Austin Osman Spare al Temple Bar e…

Continua a leggere
Inland Empire, un’esperienza fisica de L’impero della mente

Federico Beghin | post-it | 23 Giugno 2024

Tempo fa ho deciso di iniziare il mio percorso nel cinema di David Lynch.Due miei amici ne parlavano spesso e,…

Continua a leggere
Dune zeitgeist

Francesco Pelosi | Fuori tempo | 27 Marzo 2024

La sensazione è quella che Dune, la saga fantascientifica di Frank Herbert, la cui storia editoriale è cominciata nel 1965,…

Continua a leggere
240 miglia in trattorino per fare pace

Federico Beghin | post-it | 9 Marzo 2024

Non mi piace parlare di cose più grandi di me. Non riesco a parlare di cose che non capisco. La…

Continua a leggere
Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (2 di 4)

Quasi | La corsa dell’oritteropo, Mappaterra del Mago | 12 Giugno 2023

Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini Stiamo parlando di La…

Continua a leggere
Gom Jabbar

Lorenzo Ceccherini | Il bassista non se lo incula nessuno | 22 Febbraio 2023

Stavolta ci sarebbe il rischio di non riuscire a restare sub umbra alarum cialtroneriae ma faremo il possibile per evitare…

Continua a leggere
“The House”, o meglio, “La salvezza nell’oblio”

Francesco Milo Cordeschi | Affatto | 8 Febbraio 2022

No, non è un ennesimo (improbabile) sequel o spin-off dell’ormai antologica saga inaugurata nel 1981 da Sam Raimi, Bruce Campbell…

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo