Nel mese del procrastinare, non facciamo alcuna fatica a tollerare il fatto che tu ancora non ne abbia una copia del nuovo numero di QUASI, la rivista che non legge nessunə. È datato autunno 2022, ma non ha nessuna intenzione di scadere. Come tutti i precedenti numeri di QUASI (e i quaderni, e i quadernetti), […]
Tag: Lucia Lamacchia
Adesso vado
(Le illustrazioni sono di Lucia Lamacchia, che è responsabile di quanto segue almeno quanto lo sono Ugo e Michel.) Adesso vado.Ancora un attimo. La noia, quando ti coglie, inizia ad avvolgerti. È pesante sul petto e sui pensieri. Li tiene fermi, impedisce loro di scuotersi e agitarsi. Resta lì, grave, come le suole delle Oxford stringate che […]
Tutta la rabbia nei pugni: La vita scatenata di Jake La Motta
«All I can remember ever since I was a little kid was fighting and yelling and working and stealing and more fighting.» Jake La Motta, Raging Bull: My Story, Englewood Cliffs Press, 1970. Essere poveri fa schifo.In America poi fa più schifo che in qualsiasi altro posto.Uno schifo che lo senti negli odori che hanno […]
Quella è matta
(Le illustrazioni sono di Lucia Lamacchia, che è responsabile di quanto segue almeno quanto lo sono Ugo e Michel.) Quella è matta.Completamente matta.E io che la seguo sono pure più matto di lei.È arrivata davanti a una porta blindata che pareva il caveau di una banca e quando le ho chiesto cosa contava di fare mi ha […]
Sulle tracce
(Le illustrazioni sono di Lucia Lamacchia, che è responsabile di quanto segue almeno quanto lo sono Ugo e Michel.) Che poi, diciamocelo, al cinema sembra tutto più serio.Ci sono ‘sti due tipi vestiti come le iene ma più simpatici. Indossano completo, scarpe, cravatta e cappello di feltro neri, camicia bianca e occhiali da sole. Sono in missione […]
Quarantotto
Con questo editoriale si conclude il 2021 di QUASI.Per noi è l’equivalente del cenone. C’è esattamente quel misto di malinconia e speranza, di consuntivi e buoni propositi.Guardiamo la carrellata di copertine e di temi in cui ci siamo avvolti nel corso di questo secondo anno di vita della nostra “rivista che non legge nessuno”. Sono […]
Caro Babbo Natale /2
Sappiamo che sei qui perché ti interessa la nostra assoluta serietà critica, ma dobbiamo scusarci. Esattamente com’è successo ieri, il sito ci serve per far arrivare le nostre letterine a Babbo Natale. La lettera di Francesco “Baro” Barilli Senti Babbo,te lo dico in due punti. Che si collegano, ma andiamo con ordine. Quindi, prima, uno […]
Silenzi e complicità
(Le illustrazioni sono di Lucia Lamacchia, che è responsabile di quanto segue almeno quanto lo sono Ugo e Michel.) E niente.Non mi ha spiegato un cazzo.Michel e Christine hanno svuotato due piatti di bucatini a testa e sono usciti senza neanche dire se avevano sentito qualcosa di strano nel ragù. Michela e io siamo rimasti a casa […]
Solo un pizzico
(Le illustrazioni sono di Lucia Lamacchia, che è responsabile di quanto segue almeno quanto lo sono Ugo e Michel.) «Oh! Cucini benissimo. Dovremmo provare a preparare qualcosa insieme.»Ed è questo il momento in cui sento un brivido di terrore attraversarmi le vertebre. Parte dalla nuca e scende gelido fino a infiggermisi nel coccige. Quelle parole, che ho […]
Quarantasei
T. S. Eliot dice che aprile è il più crudele dei mesi. Gli attribuisce questa infausta caratteristica in virtù del giungere della primavera e del fiorire dei lillà. L’evento stagionale rende evidente la prigionia di questa Terra desolata in un perenne e arido ciclo di vita-morte. Insomma, Eliot è un allegrone. Dopo la tristezza delle […]