A me, del calcio, non importa proprio nulla. E, credimi, non è snobismo. Non riesco a capire cosa succeda in campo. Sono ben intenzionato, tutte le volte: guardo cinque minuti di azioni; mi faccio spiegare un paio di cose; mi scandaglio dentro alla ricerca di un’emozione; poi, arriva la noia e mi distraggo; mi dimentico […]
Tag: Paolo Rossi
11 luglio 1982, una domenica di fine e di inizio
Jean-Paul Sartre muore il 15 aprile del 1980. A giugno avrebbe compiuto 75 anni, ed è straordinario come il suo corpo, minato dall’abuso di alcol, tabacco, anfetamine, ansiolitici e di un farmaco, il corydrane, che gli erano necessari a reggere i ritmi della sua iperattività letteraria e politica e della sua frenesia sessuale, abbia resistito […]
Tre a uno
La cosa più difficile (e in qualche modo anche la più divertente) quando devi dare forma a una periodizzazione storica è stabilire le date di inizio e di fine di quel periodo. Ogni scelta è sempre sindacabile ma non può essere, in alcun modo, arbitraria. Ogni pietra miliare che se ne sta lì, piantata da […]
Ballardini Forever
Un fine settimana di afa.Lo hanno detto al Tg, è stata una primavera fresca e piovosa, a metà giugno però inizia l’estate, quella calda, afosa e, quando va male, con la cappa, quel tempo cioè che minaccia pioggia ma non la fa, annuvola ma il caldo rimane lì incastrato tra te e il cielo.Qualche amica […]
L’almanacco dell’anno prima: novembre e dicembre
Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile, maggio e giugno, luglio e agosto, settembre e ottobre. Novembre Il 3 è il martedì successivo al primo lunedì di novembre. Se questa frase ti sembra incomprensibile significa solo che non sei un appassionato di politica statunitense. Se lo fossi, ti alzeresti dal letto come Anna in Frozen, […]
Venti
Gennaio Non è iniziato bene, il 2020, sportivamente parlando.Nel 2011 decido di regalarmi un paio di pantaloncini. Tra le tante passioni pop, dalle maglie da calcio alle figurine, nel mio guardaroba mancavano i pantaloncini da basket. Al centro commerciale “Le Befane” mi fiondo dall’amico proprietario che gestisce il marchio Champions. Meno di un decennio fa, […]
Il tradrittore – 4
Francesco “baro” Barilli è il nostro tradrittore, colui che traducendo tradisce un po’ le intenzioni dell’autore, ma rimette dritto il senso del testo. Ha detto/scritto (Chi? Boh… Qualcuno, son sicuro, l’ha detto o scritto o almeno pensato) «Bah, Paolo Rossi… Ma come fai a farti abbindolare ANCORA dal calcio. Peggio! Dai ricordi del calcio, simboli […]
Un sorso ancora
È freddo.Non freddo da ghiaccio, è piuttosto quel freddo che, accaldati nei giubbotti pesanti soffiando nuvolette di vapore condensato, dà anche gusto sentire tra una piega e l’altra della sciarpa. Uno spiffero non poi così fastidioso.È più quel freddo umido, quello che quando si è stanchi entra nelle ossa e solo un bel bagno caldo […]
Di lontananze e di ricordi
Diventare disumani, o forse no, rimanere nell’umanità di un Natale straziato, di lontananze e di ricordi. Un altro esperimento per gli amici di Quasi, in obliquo, un po’ come certi passaggi da centrocampo, un po’ come certi sguardi, un po’ come certi risvegli. Un Natale di mascherine, di gel, di infanzia e adolescenza che se […]