Porco diavolo! Che difficile che è dichiarare quale sia stato il meglio di un anno appena concluso. Se mi chiedessi quali sono i fumetti più importanti usciti nel – chessò – 1975, probabilmente farei meno fatica. Il tempo mette tutto al suo posto: non devi più cercare di capire se assecondi la pulsione di un […]
Tag: Raymond Briggs
Porco diavolo! Un altro anno è andato (3/4)
di Boris, Lorenzo e Paolo [segue da ieri e ieri l’altro] La calda estate del 22 Luglio 8 luglio: Shinzo Abe, che è stato il più giovane primo ministro del Giappone, viene ucciso con due colpi di pistola durante un comizio per ragioni sinceramente incomprensibili: una storia di marine, sette, religioni, vecchie madri e lavaggi […]
Raymond Briggs: Una passeggiata nel Sussex
Rimandare le cose mi viene proprio spontaneo, anche se mi fa male dentro. È un automatismo simile a quello di proteggersi alzando le braccia prima di un frontale: potrebbe anche servire, ma è più vicino alla paralisi che a una strategia.Lo faccio anche coi libri quando devo intervistare gli autori. Finisce che li leggo la […]
QUASI d’autunno
Nel mese del procrastinare, non facciamo alcuna fatica a tollerare il fatto che tu ancora non ne abbia una copia del nuovo numero di QUASI, la rivista che non legge nessunə. È datato autunno 2022, ma non ha nessuna intenzione di scadere. Come tutti i precedenti numeri di QUASI (e i quaderni, e i quadernetti), […]
Raymond Briggs: È veramente ora di spegnere le luci
Saronno. Ottobre 1984. Il mio anno scolastico è appena iniziato e già sento il morso dello schifo. Trascino i miei sedici anni su un autobus che tracima carni adolescenti per i tredici chilometri di bruttezza provinciale che ormai conosco a menadito. Arrivato in stazione mi precipito in edicola, tempio pagano del solo culto che mi […]
Caro Babbo Natale /2
Sappiamo che sei qui perché ti interessa la nostra assoluta serietà critica, ma dobbiamo scusarci. Esattamente com’è successo ieri, il sito ci serve per far arrivare le nostre letterine a Babbo Natale. La lettera di Francesco “Baro” Barilli Senti Babbo,te lo dico in due punti. Che si collegano, ma andiamo con ordine. Quindi, prima, uno […]
Caro Babbo Natale / 1
Il suo indirizzo, ormai, lo conoscono tutti: Babbo NataleSanta Claus’s Main Post Office96930 Napapiiri (Circolo Polare artico). All’approssimarsi della festa, ognuno di noi che facciamo QUASI ha scritto la sua letterina e l’ha infilata nella casella postale.Per un probabile errore di affrancatura (in posta erano tutti un po’ confusi), le lettere sono tornate in redazione, […]
Il fumetto ai tempi dell’amore
Questo articolo è stato pubblicato nel 2009 in forma di percorso di lettura su “Portaletture”, sito dedicato alla promozione editoriale della Fondazione Mondadori. Nei dodici anni trascorsi da quando è stato scritto, alcuni dei titoli sono spariti e altri sono usciti in nuove edizioni. In quello stesso intervallo di tempo, tu sei diventato bravissimo a […]
L’almanacco dell’anno prima: maggio e giugno
Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile. Maggio Mentre combattiamo contro il COVID-19, un team di scienziati inglesi e kenioti annuncia la scoperta di un parassita unicellulare in grado di impedire la trasmissione della malaria da parte delle zanzare. Un passo avanti per debellare quel morbo antico. Sarebbe una buona notizia, se non fosse che […]
È ora di spegnere le luci
“Raymond Briggs: ‘Everything takes so bloody long when you’re old’” di Justin Jordan, “The Guardian”, 21 dicembre 2019. Quando sei Vecchio ci vuole un sacco di tempo per fare qualsiasi cosa. Deve essere questa la ragione, squisitamente anagrafica, per cui l’editoria italiana ci ha messo ventidue lunghissimi anni per trovare uno spazio per Ethel e […]