• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Autore: Boris Battaglia

Continua a leggere
Sì, davvero Moana!

Boris Battaglia | Pantomime del Calisota | 16 Settembre 2024

Fare una rivista con Paolo è una faticaccia. Intendiamoci, fare una rivista è abbastanza semplice. Basta che la gestione degli…

Continua a leggere
Dammi la mano fottuta tristezza (Blues per Charlie, Catarsi per Luz)

Boris Battaglia | Una pietra sopra | 10 Settembre 2024

 Oggi è il 10 settembre. In tutte le librerie (quelle migliori, come si suole dire, ma penso anche in qualcuna…

Continua a leggere
Moana

Boris Battaglia | QUASI | 2 Settembre 2024

«Quelli che studiano tanto non mi sono mai piaciuti» Anna Moana Rosa Pozzi L’ho scoperto recentemente. E devo dire che…

Continua a leggere
#A24TheParty24 – Andare alla guerra: Civil War come road movie

Boris Battaglia | Affatto | 21 Agosto 2024

Con questo articolo (Quasi) aderisce a #A24TheParty24. Di seguito la presentazione dell’iniziativa. Dopo #Kirby4thWorldParty20, #SatoshiKonParty21 e #starwarstheparty22 arriva un nuovo “Party” ideato da @leosverse, sostenuto da @f.r.a.m.e.d._magazine, @gliaudaci, @quasirivista, @birdmen.magazine, @longtakeit in…

Continua a leggere
Tre piani di fumetti. Diario di una visita alla mostra Bande dessinée 1964-2024 (3 di 3)

Boris Battaglia | Derive di Quasi | 30 Giugno 2024

Ma il cielo è sempre più blu Al quinto piano del Beaubourg c’è la collezione permanente: il Centre national d’art…

Continua a leggere
Tre piani di fumetti. Diario di una visita alla mostra Bande dessinée 1964-2024 (2 di 3)

Boris Battaglia | Derive di Quasi | 29 Giugno 2024

22 giugno 2024 Il mattino dopo piove. È un tempo perfetto per infilarmi al Beaubourg e visitare questa mostra che…

Continua a leggere
Tre piani di fumetti. Diario di una visita alla mostra Bande dessinée 1964-2024 (1 di 3)

Boris Battaglia | Derive di Quasi | 28 Giugno 2024

Tutto il fumetto del mondo (quasi) Nonostante alcuni limiti, qualche grave assenza e un impianto teorico non completamente condivisibile, Bande…

Continua a leggere
Cigni e tacchini: Le poche parole che riesco a trovare per parlarti di Taistelukenttä

Boris Battaglia | Pantomime del Calisota | 19 Giugno 2024

Questo è un giugno di lutti importanti per il mio immaginario. Il 6 è morto Eric Hazam, l’uomo che mi…

Continua a leggere
Compiti delle vacanze

Boris Battaglia | QUASI | 3 Giugno 2024

Tra qualche giorno la scuola finisce. A fronte dei circa 56.000 detenuti (dati del ministero di giustizia aggiornati al primo…

Post recenti
Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo